Oggi l’architettura richiede soluzioni esteticamente integrate con gli ambienti e realizzazioni atte a garantire il risparmio energetico.
CONCRETCOOL in the m.pire in Munich by star architect Helmut Jahn, Chicago.
Awarded the Gold German Quality Seal for sustainable building.

Impianto di distribuzione dell’aria di ventilazione:
nel sistema Concretcool l’aria garantisce il ricambio ambientale e svolge la funzione di mezzo di raffreddamento. La portata d’aria necessaria per la ventilazione è sufficiente a soddisfare il fabbisogno termico dell’edificio.

Sistema radiante:
l’aria a 14°C è immessa nelle solette e attraverso un efficiente scambio termico, si riscalda fino a portarsi quasi alla stessa temperatura della massa in calcestruzzo. Le solette diventano quindi una superficie radiante fredda che contribuisce, insieme all’aria immessa, alla climatizzazione degli ambienti.

Attivazione termica della massa:
l’aria viene quindi riscaldata a circa 21°C, senza la necessità di ricorrere all’impiego di acqua calda, evitando consumo di energia primaria. Il processo è autoregolante e funziona senza fluttuazioni, con un elevato grado di stabilità termica grazie alla capacità d’accumulo delle solette in calcestruzzo.