La soluzione Concretcool®
Il Concretcool si basa sull’impiego di serpentine di elementi estrusi di alluminio, che vengono allineati all’armatura dei solei e annegati nel getto di calcestruzzo. Tali elementi sono disponibili con diametri esterni di 60 e 80mm e sono caratterizzati da una superficie interna alettata che, aumentando la superficie lambita dall’aria, consente di aumentare la trasmissione del calore.
Durante il periodo estivo l’impianto di trattamento dell’aria provvede al suo raffreddamento fino a 14 °C per garantirne la deumidificazione. L’aria viene immessa a questa temperatura nelle tubazioni, distribuite su tutta la superficie dei solai, e progressivamente cede la sua energia frigorifera alla massa in calcestruzzo, riscaldandosi fino a 21-22 °C, temperatura alla quale può essere immessa in ambiente mediante normali diffusori. In questo modo si ottiene quindi un duplice vantaggio: raffreddare la struttura, che si trasforma in una superficie radiante che accumula e scambia energia frigorifera con l’ambiente occupato garantendo elevate condizioni di benessere, e utilizzare la massa dell’edificio per effettuare
il riscaldamento dell’aria di ventilazione senza ricorrere al consumo di energia primaria, come invece avviene con i sistemi radianti tradizionali. Nel funzionamento invernale l’aria esterna viene riscaldata mediante un recuperatore di calore fino a 10-15 °C, temperatura alla quale viene distribuita nei tubi. Per il trattamento delle sole zone perimetrali o di uffici singoli che richiedono un controllo specifico della temperatura ambiente, è necessario prevedere un sistema aggiuntivo, in genere del tipo a ventilconvettori oppure a travi fredde.